In Grecia per Natale si preparano dei dolcetti tradizionali che si chiamano kourabies (al singolare) o kourabiedes (al plurale).
Quest’anno proviamo a realizzarli insieme!
Ingredienti:
- 300 g burro concentrato o chiarificato
- 120 g di mandorle
- ½ cucchiaino da tè di lievito
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
- 110 g di zucchero a velo (per l’impasto) + altro zucchero a velo (per ricoprire i kourabiedes alla fine)
- 25 di cognac o di rum invecchiato
- 600 g di farina per tutti gli usi
Procedimento:
Disponete le mandorle su una teglia e infornate a 160°, in forno già caldo, per otto o dieci minuti finché non prendono un bel colore bruno dorato, quindi lasciatele raffreddare. Pestatele in un mortaio o rompetele grossolanamente mettendole tra due fogli di carta da forno e schiacciandole con un matterello.
Montate nel mixer il gancio per gli impasti e sbattete il burro con lo zucchero a velo a velocità alta per circa 20 minuti (più l’impasto viene sbattuto migliore è il risultato). Quindi aggiungete gradualmente la farina, il lievito e la vaniglia e continuate a sbattere a velocità ridotta per 10 minuti. Infine aggiungete le mandorle e il rum.
Formate delle polpettine di 3 cm di diametro. Preparate una teglia con un foglio di carta da forno e disponetevi le polpettine, schiacciatele delicatamente con un dito, quindi infornate a 170° per 20-30 minuti a seconda della loro dimensione.
Togliete la teglia dal forno e lasciate raffreddare completamente i kourabiedes. Mettete lo zucchero a velo in una terrina e rotolatevi i kourabiedes. Infine disponeteli a piramide su un piatto da portata e cospargeteli ancora di zucchero a velo.
Di seguito potete vedere un video su come si preparano i kourabiedes (è in greco).
[video_embed][/video_embed]